Non si fornisce alcuna garanzia circa l’attualità dei contenuti presenti nell’archivio.
4.10.2012, 8:16 - Archivio

SKODA costruisce un nuovo centro-prova per i motori

- Posa della prima pietra a Cesana - Momento importante nello sviluppo di motori presso SKODA - Centro vitale del nuovo impianto sono 21 nuovi banchi-prova per motori e componenti - L’investimento di SKODA supera 34 milioni di euro, attualmente uno dei maggiori destinati allo sviluppo della repubblica ceca - Si prevede che la prima parte del lavori venga portata a termine verso la fine del 2013 Mladá Boleslav, 25 settembre 2012 – Oggi presso SKODA AUTO è stata posata la prima pietra per un nuovo centro di prova e di collaudo. Nell’ampliamento del già esistente sito tecnologico e di sviluppo a Cesana, poco lontano dalla sede principale di Mladá Boleslav, SKODA investe oltre 34 milioni di euro. E’ uno degli attuali maggiori investimenti dedicati allo sviluppo nella repubblica ceca. Centro vitale sono 21 nuovi banchi-prova per motori e componenti. Questa costruzione fa parte della strategia per la crescita annunciata dal costruttore di automobili. Entro il 2018 le vendite della marca devono salire ad almeno 1,5 milioni di vetture l’anno, in futuro ogni sei mesi arriverà sul mercato un modello SKODA nuovo o rivisto. „E’ ben chiaro che una simile offensiva di modelli richiede investimenti in tutti i settori. Anche, anzi soprattutto nel progresso tecnico. Il nostro reparto di studi e sviluppo sviluppo è un elemento cardine per il successo, il suo ampliamento un importante contributo alla realizzazione della nostra strategia per la crescita 2018. Il nuovo centro di prova rappresenta un investimento cruciale per un futuro di successo della marca SKODA“, ha affermato oggi, in occasione della posa della prima pietra, il Prof. Dr. h.c. Winfried Vahland, Presidente della Direzione di SKODA AUTO. „In pari tempo rinforziamo la competenza tecnologica della marca per l’intero Gruppo Volkswagen. Il nuovo centro permetterà di ampliare le nostre conoscenze e le nostre capacità nel settore dello sviluppo“ ha aggiunto a Cesana il capo di SKODA. Già oggi sono affidati a SKODA importanti lavori di sviluppo nell’ambito del Gruppo VW per componenti elettriche, freni, cambi e motori. La nuova costruzione ora iniziata rappresenta uno dei maggiori investimenti attualmente in atto per lo sviluppo nella repubblica ceca. Per questa prima parte della realizzazione l’impegno finanziario supera 34 milioni di euro. Il produttore di automobili ceco realizzerà a Cesana un nuovo complesso di stabilimenti su un area precedentemente occupata da una distilleria, adiacente al terreno al già esistente servizio di ricerche e sviluppo di SKODA. Il nuovo centro disporrà come nucleo principale di 15 banchi-prova per motori con potenze da 250 fino a 400 kW. In futuro, oltre al collaudo di nuove generazioni di motori destinati alla produzione in serie, grazie al potente banco prova di 400 KW saranno possibili test estremamente dinamici, ad esempio a beneficio delle attività sportive della marca. Sei altri banchi-prova speciali verranno impiegati per test funzionali e di lunga durata di singoli elementi e sistemi per motori a scoppio. Grazie a questi banchi-prova il giusto funzionamento e l’affidabilità di ogni singolo pezzo del motore potranno venire verificati in modo molto efficace, e con uno dei banchi-prova sarà possibile anche il controllo del comportamento acustico dei motori. In previsione delle sempre crescenti esigenze per l’impiego globale dei motori nel nuovo centro sarà possibile lo sviluppo dedicato per i più diversi mercati mondiali – effettuando sul posto prove approfondite prendendo i considerazione l’ alimentazione con differenti carburanti, tra cui LPG, CNG e etanolo. Nell’ambito dell’ampliamento SKODA prevede di creare nel suo settore di sviluppo tecnico nuovi posti di lavoro. Man mano verranno assunti almeno 40 nuovi specialisti, e ulteriori impieghi per personale altamente qualificato potrebbero aggiungersi presso fornitori esterni. Da rilevare che il nuovo centro, adottando le più moderne tecnologie, verrà anche realizzato secondo criteri ecologici. Ad esempio, i banchi-prova di potenza saranno in grado di produrre energia, che verrà inviata nella comune rete di approvvigionamento o sfruttata direttamente nello stabilimento. Anche il calore prodotto durante i test di motori dai circuiti di raffreddamento o dalla aspirazione dei gas di scarico verrà direttamente impiegato per l’impianto di riscaldamento degli stabili, tramite appositi scambiatori di calore. Ancora un esempio concreto dell’impegno di SKODA AUTO per la sostenibilità ambientale, come del resto dimostrato nello sviluppo delle sue automobili. SKODA dispone a Cesana del terzo centro di sviluppo in ordine di grandezza del Gruppo Volkswagen e uno dei più moderni dell’industria dell’automobile. L’attuale centro tecnologico di SKODA è entrato in servizio nel 2008 e da allora è stato costantemente ampliato. Nel 2009 è stato completato da due camere climatiche per test di durata delle vetture come pure dei loro impianti di riscaldamento e dei sistemi di aria condizionata. Alla fine del 2010 si sono aggiunti due nuovi banchi di prova acustici. Nel 2011 SKODA ha integrato nel suo settore di sviluppo la pista di collaudo di Úhelnice, che serve per sperimentazioni dinamiche e crashtest. I dipendenti, una imponente squadra di circa 1'800 persone, non si occupano di sviluppi solo per la propria marca, ma sono impegnati pure con incarichi per il Gruppo VW e le altre marche che ne fanno parte. Nel campo dei motori si può citare ad esempio l’attuale sviluppo di nuovi modelli MPI a quattro cilindri – robusti ed economici – costruiti a Cesana, messi a punto specificamente per le esigenze dei mercati globali in crescita, e che poi verranno prodotti in gran serie. La realizzazione del centro di prova per gli aggregati è il primo, significativo passo per la realizzazione di un intero complesso su questa area. Infatti sono in via di pianificazione la sede centrale di SKODA Motorsport e l’ampliamento del centro SKODA di design. Tutta la nuova costruzione e il suo funzionamento sono pensati con l’accento sulla sostenibilità ambientale: attorno alle costruzioni vengono realizzati 48'000 m2 di superfici verdi, conservando nei limiti del possibile gli alberi già esistenti. Attualmente accanto all’ampliamento del suo centro tecnologico SKODA è impegnata in altri importanti progetti: il produttore di automobili rafforza la sua produzione in patria, aumentando la capacità degli stabilimenti di montaggio sia di Mladá Boleslav che di Kvasiny e prepara la produzione in serie del moderno cambio automatico a selezione diretta (DSG) nello stabilimento di Vrchlabí appositamente riadattato. Anche lo SKODA Parts Center per ricambi originali e accessori viene ampliato, mentre si sta rivedendo in modo importante ed esecuzione più moderna il museo SKODA a Mladá Boleslav, la cui riapertura è prevista verso la fine del corrente anno 2012. Foto 1: Posa della prima pietra per il nuovo centro tecnologico di prove SKODA: da sinistra, Wolfgang Hatz, Direttore per lo sviluppo di propulsori del Gruppo e membro della Direzione responsabile per ricerche e sviluppo della Porsche AG, Prof. Dr. h.c. Winfried Vahland, Presidente della Direzione di SKODA AUTO, Jaroslav Povšík, Presidente del sindacato OS KOVO, Adolf Beznoska, vice-sindaco di Mladá Boleslav, Dr. Frank Welsch, responsabile per lo sviluppo di SKODA AUTO, Martin Frélich, vice ministro per l’industria e il commercio della repubblica ceca, Dr. Martin Hrdlicka, responsabile per lo sviluppo di telai e aggregati di SKODA AUTO. Foto 2: Il nuovo centro tecnologico di prove di SKODA AUTO a Cesana: il suo cuore è costituito da 21 banchi prova per la messa a punto e il collaudo di nuove generazioni di motori e di loro componenti, preparandoli alla produzione in serie.
Share this: