Non si fornisce alcuna garanzia circa l’attualità dei contenuti presenti nell’archivio.
16.1.2012, 8:15 - Archivio

SKODA inizia prove pratiche con la Octavia Green E Line

› Una flotta di dieci E-Octavia è impegnata nella regione di Mladá Boleslav › E’ la prima vettura puramente elettrica del costruttore ceco › A frutto la competenza tecnologica in cooperazione con il Gruppo Volkswagen › Già oggi l’efficienza della gamma di modelli SKODA è molto elevata Mlada Boleslav, 12 gennaio 2012. Con dieci Octavia Green E Line a propulsione elettrica SKODA ha iniziato prove nella realtà della circolazione quotidiana. La Octavia Green E Line è la prima vettura puramente elettrica del costruttore ceco. Scopo della prova è di raccogliere esperienze pratiche con la propulsione elettrica. „La Octavia Green E Line dimostra la nostra competenza tecnologica nel campo della propulsione elettrica e rappresenta una pietra miliare nell’ambito della nostra strategia per la mobilità ecologicamente sostenibile“, sottolinea il Presidente della direzione di SKODA Prof. Dr. h.c. Winfried Vahland. „Il nostro sviluppo avviene in stretta collaborazione con il Gruppo Volkswagen“. Il Dr. Eckhard Scholz, membro della direzione responsabile per lo sviluppo tecnico, aggiunge: „SKODA e l’intero Gruppo Volkswagen mirano a lungo termine a una mobilità sostenibile sulla base di fonti di energia rigenerabili. La propulsione elettrica diventa senza dubbio sempre più importante per raggiungere una mobilità il più possibile priva di emissioni. Con questa collaborazione a livello di Gruppo siamo davvero su una buona strada“. La flotta di test di Octavia Green E Line deve fornirci importanti indicazioni per l’ulteriore sviluppo della propulsione elettrica, fino alla sua maturità per la produzione in serie. La Octavia Green E-Line è basata sulla Octavia Combi. Grazie alla sua piattaforma modulare il modello di serie si presta in modo ideale per il montaggio di batterie, unità di gestione elettronica e motore elettrico. Quest’ultimo eroga una potenza di punta di 85 kW. La coppia massima di 270 Nm, logicamente per questo tipo di motore, è disponibile già fin dalla partenza. La Octavia Green E Line può accelerare in soli dodici secondi da 0 a 100 km/h e la sua velocità massima è di 135 km/h. Per accumulare l’energia elettrica la Octavia Green E Line fa capo a una batteria a ioni d litio. La sua autonomia di 140 chilometri soddisfa le esigenze della maggior parte dei pendolari per professione in Europa. La batteria è composta da 180 cellule singole ognuna con un diametro di 55 mm e una lunghezza di 233 mm. Ha un peso di circa 315 chilogrammi e dispone di un’energia di 26,5 kilowatt/ora. Costituisce un blocco sistemato sotto al pianale nella zona media e posteriore della vettura e in parte nel bagagliaio. L’abitacolo mantiene lo spazio per cinque passeggeri. Le attività del costruttore ceco nel campo della mobilità elettrica sono componente essenziale di una complessa strategia che riguarda la riduzione dei consumi e le trasmissioni. A media scadenza SKODA prevede una combinazione delle diverse scelte tecniche. Essa comprende un’ulteriore ottimizzazione dei già molto efficienti motori TDI e TSI e dei loro cambi. „A breve scadenza può dare i maggiori risultati la rapida riduzione dei consumi. Per questo lavoriamo intensamente per abbassare ancora il consumo di carburante e le emissioni di CO2“, afferma il Dr. Scholz. Con propulsori economici e consumi ridotti le vetture SKODA già oggi vanno considerate tra le più efficienti del mercato. Esempio più recente è la nuova piccola Citigo, da fine 2011 introdotta in Cechia e che sarà disponibile su altri mercati europei all’inizio dell’estate 2012. Nella sua più parsimoniosa variante Green tec il consumo medio della Citigo è di 4,2 litri al 100, con un’emissione di CO2 di 97 g/km. Attualmente in totale sette modelli della marca raggiungono un’emissione media di CO2 inferiore a 100 g/km. Calcolando l’insieme dei 63 modelli della marca l’emissione di CO2 è inferiore a 130 g/km. Riassunto dei dati tecnici della Octavia Green E Line: • Potenza nominale: 60 kW • Potenza massima: 85 kW per 60 secondi • Coppia: 270 Nm (4 sec.), rispett. 255 Nm (60 sec.) • Velocità massima: 135 km/h • Accelerazione 0-100 km/h: 12 sec. • Autonomia: 140 km • Batteria: a ioni di litio • Peso: ca. 315 kg • Energia della batteria: 26,5 kWh • Durata della ricarica all’80% della capacità: o 8 ore a 230 V (corrente monofase) o 2 ore a 400 V (corrente trifase)
Share this: