Non si fornisce alcuna garanzia circa l’attualità dei contenuti presenti nell’archivio.
21.1.2013, 18:05 - Archivio

SKODA raggiunge nel 2012 un nuovo record di vendite

- SKODA per la prima volta in Svizzera sul podio - Nuovo record di vendite in Svizzera e aumento della parte di mercato a 5,8 per cento. - Con un nuovo record di vendite, la Octavia ancora una volta al secondo rango in Svizzera - Le consegne sul piano mondiale nel 2012 sono aumentate del 6,8 per cento, a 939‘200 vetture - SKODA rafforza nel 2013 la sua offensiva di modelli con la nuova Octavia Mladá Boleslav/Schinznach-Bad, 18 gennaio 2013 – Nel 2012 SKODA in Svizzera ha ancora una volta raggiunto un nuovo record. Con 19‘132 (+ 9,5 %) automobili vendute e un aumento della parte di mercato a 5,8 per cento SKODA conquista per la prima volta in Svizzera il podio, al terzo rango. Nel suo ultimo anno di produzione la Octavia ha fatto segnare una vendita record, ottenendo il secondo posto della Hitparade svizzera per modelli. E la sua nuova versione, molto promettente, è già pronta al debutto, si rallegra Markus Kohler, capo-marca di SKODA presso la AMAG. In tutto il mondo le consegne alla clientela sono aumentate del 6,8 per cento a 939‘200 unità (2011: 879’20 vetture). Nel finora miglior dicembre nella storia della marca sono state fornite a clienti quasi 66‘200 vetture SKODA , un plus del 6,1 per cento rispetto al precedente dicembre record del 2011. Con la nuova SKODA Octavia nel 2013 inizia una nuova tappa nell’offensiva di modelli della marca di automobili ceca. „Con 939‘200 unità SKODA lo scorso anno ha venduto più auto che mai. Ci siamo riusciti malgrado la crisi in alcuni mercati“, Ha affermato il Presidente della direzione di SKODA Prof. Dr. h. c. Winfried Vahland. „Con modelli attraenti SKODA in molti paesi è riuscita a incrementare la sua penetrazione sul mercato, continuando con successo sulla via della sua strategia per la crescita“ ha aggiunto Vahland. Per SKODA l’anno 2013 è nel segno dell’offensiva di modelli, cominciando all’inizio dell’anno con la nuova SKODA Octavia. „In linea generale per l’automobile il 2013 non sarà un anno facile. Nuovi modelli SKODA come la Octavia, la Rapid o la Citigo e la nostra buona presenza sui mercati internazionali costituiscono tuttavia per la nostra marca una buona base di partenza“, ha detto ancora Vahland. In Europa occidentale nel 2012 SKODA ha conosciuto uno sviluppo nettamente migliore del mercato globale in flessione, e ha consegnato a clienti oltre 358‘400 vetture (2011: 361‘800). La parte di mercatodi SKODA è salita a oltre il tre per cento, contro il 2,8 per cento dell’anno prima. In Germania, maggiore mercato europeo e secondo al mondo dopo quello cinese per SKODA, il produttore ceco con 132‘600 unità ha aumentato le vendite del 3,6 per cento (2011: 128‘000) risultando ancora una volta il maggiore importatore. Nell’Europa dell‘Est le forniture di SKODA nel 2012 sono aumentate del 26,4 per cento a quasi 137‘100 unità (2011: 108‘400). Ciò significa un aumento tre volte superiore a quello del mercato globale. La parte di mercato della marca è salita a 4,2 per cento, dopo quasi 3,6 per cento nel 2011. Il più importante sostegno nell’Europa dell’Est è venuto dal mercato russo, dove con quasi 99‘100 unità le consegne sono salite del 33,7 per cento (2011: 74‘100 consegne) – ottenendo il miglior risultato annuale di sempre per SKODA in Russia. La parte di mercato di SKODA in Russia è così aumentata da tre a oltre 3,6 per cento. Il produttore ceco di automobili ha progredito anche in Europa Centrale: qui lo scorso anno SKODA ha consegnato oltre 124‘000 vetture, un aumento rispetto al 2011 dello 0,7 per cento (2011: 123‘200 consegne). La penetrazione sul mercato ha raggiunto quasi il 19 per cento, contro il 18,4 per cento dell’anno precedente. In altre parole nell’Europa Centrale quasi un’automobile nuova su cinque è stata una SKODA. SKODA lo scorso anno ha fatto ancora un passo avanti anche in Cina: le sue consegne con quasi 235‘700 unità hanno superato del 7,1 per cento quelle del 2011 (220‘100). Ciò significa che nel 2012 circa un quarto delle vendite di SKODA al mondo sono state effettuate in Cina. Anche in India è continuata la crescita di SKODA. Con circa 34‘300 unità le vendite sono aumentate del 14,2 per cento rispetto alle 30‘000 unità dell’anno 2011. La nuova SKODA Octavia continua l’offensiva di modelli Nella sua prima metà l’anno 2013 sarà segnato dall’inizio della produzione e dal debutto sul mercato della nuova Octavia. Durante quest’anno SKODA vuole ancora migliorare la sua posizione sui mercati internazionali. „Il vento contrario della congiuntura influenzerà i mercati automobilistici anche nel 2013“, dice Werner Eichhorn, membro della Direzione di SKODA responsabile per la distribuzione e il marketing. „Soprattutto in Europa taluni mercati non sono ancora usciti dalla crisi dell’economia globale. Tuttavia al di fuori dell’Europa contiamo su una ulteriore crescita. La nuova Octavia e altri nuovi modelli che seguiranno nei prossimi dodici mesi arrivano proprio al momento giusto“, ancora Eichhorn. Con la nuova SKODA Octavia il produttore ceco dà il via alla prossima fase della maggiore offensiva di modelli della sua storia aziendale. „La SKODA Octavia costituisce il cuore della marca. Con il nuovo modello abbiamo fatto diventare una buona automobile ancora migliore. E‘ una classe a sè, offrendo specifiche e qualità da classe media al prezzo di una vettura compatta“, sostiene il Dr. Vahland. SKODA inizia la commercializzazione della nuova berlina a inizio febbraio in Cechia e poi via via sugli altri mercati internazionali. In Svizzera la nuova Octavia sarà disponibile a fine marzo, dopo il suo debutto al Salone dell’automobile di Ginevra. Consegne della marca SKODA a clienti nel 2012 (in unità, totali arrotondati, per modello; +/- in percentuale rispetto all’anno precedente): SKODA Octavia (409’600; +5,8 %) SKODA Fabia (240’500; -9,9 %) SKODA Superb (109’100; -6,5 %) SKODA Yeti (87’400; +24,3 %) SKODA Roomster (38’000; +5,4 %) SKODA Rapid (24’700; nuovo modello) SKODA Citigo (Vendita solo in Europa: 30‘000; nuovo modello)
Share this: