«Simply Clever»: cosa si nasconde davvero dietro lo slogan ŠKODA?

ŠKODA ormai non può più fare a meno delle idee «Simply Clever». Oggi, sono circa 30–40 le soluzioni «Simply Clever» disponibili nei nuovi veicoli ŠKODA, e ne vengono aggiunte di nuove e funzionali per ogni modello. In questa storia, presentiamo alcune delle idee «Simply Clever» più utili e diamo un'occhiata alle origini e al processo di creazione delle funzionalità intelligenti.
Quali sono innanzitutto le soluzioni «Simply Clever»?
Le soluzioni «Simply Clever» sono piccoli dettagli ben studiati per rendere la vita in viaggio e in auto il più semplice e organizzata possibile. Per darvene una prima impressione, abbiamo raccolto alcune di queste utili soluzioni in un breve video.
Il video mostra...
... il Virtual Pedal, che consente di aprire il bagagliaio con il piede senza contatto.
... gli elementi di fissaggio, con i quali è possibile assicurare con estrema facilità bagagli e contenitori al fondo del bagagliaio tramite il velcro, evitando così che scivolino al suo interno.
... il vano ŠKODA iV e la rientranza nel bagagliaio per riporre il cavo di ricarica dei modelli ŠKODA iV.
... il vano portaoggetti con l'ombrello nella portiera.
Le funzionalità mostrate nel video sono solo alcune di quelle esistenti, e tante altre ne stanno per arrivare. Tutto è ben studiato in una ŠKODA, dall'apertura alla chiusura del veicolo e persino in caso di maltempo: dalle pratiche fonti di luce allo spazio di carico organizzato, al portabevande e persino a un sistema di pulizia per il cavo di ricarica, fino al supporto per biglietti sul parabrezza. Oltre all'ombrello, ad esempio, in ogni nuovo modello ŠKODA è presente anche un raschiaghiaccio. Quest'oggetto è alloggiato in modo clever, nello sportello del serbatoio sulle varianti di propulsione tradizionale e nel bagagliaio sui modelli iV (in modo che non possa essere rubato, dato che il coperchio della presa non rimane bloccato durante l'operazione di ricarica). Il raschiaghiaccio ha inoltre due caratteristiche aggiuntive: si può usare per misurare la profondità del battistrada degli pneumatici e allo stesso tempo è utilizzabile anche come lente d'ingrandimento.
Da dove deriva il termine «Simply Clever»?
Il concetto «Simply Clever» risale alla prima generazione della ŠKODA SUPERB presentata nel 2001. È stato in questo veicolo che l'ombrello nella porta ha fatto la sua prima apparizione. Nel 2003, la concept car ROOMSTER è stata presentata al Salone internazionale dell'automobile di Francoforte. Questo veicolo aveva in dotazione dettagli di equipaggiamento intelligenti come la panca posteriore regolabile o i sedili anteriori girevoli. I dettagli sono stati particolarmente apprezzati dal pubblico e l'entusiasmo per le idee poco convenzionali ha spinto il marchio a lavorare costantemente su soluzioni nuove e clever.
Ripensando al passato, si potrebbe persino dire che le idee «Simply Clever» hanno avuto le loro inconsapevoli origini già negli anni '20 del secolo scorso. Con la ŠKODA 110, i padri fondatori Laurin & Klement portarono sul mercato un veicolo con un telaio che poteva essere combinato con quattro diverse sovrastrutture. Oltre che in versione roadster e berlina, il modello veniva offerto come vettura di classe turismo aperta con fino a tre file di sedili. La fila di sedili centrale poteva essere ribaltata a seconda delle esigenze e il parabrezza poteva essere inclinato in avanti per una maggiore ventilazione nelle giornate calde. Maggiori informazioni sulle origini della storia «Simply Clever» dagli anni '20 del secolo scorso sono disponibili su questa pagina.

E chi c'è oggi dietro tutte le idee?
Negli stabilimenti ŠKODA della Repubblica Ceca sono attivi piccoli team responsabili dell'ulteriore sviluppo delle idee «Simply Clever». Inoltre, i reparti e i collaboratori responsabili della produzione di determinate parti del veicolo sono motivati a sviluppare nuove idee «Simply Clever».
Siamo quindi impazienti di scoprire in futuro le novità clever per i modelli ŠKODA!
Se avete domande, per favore contattate:
